Inserisci Menù

martedì 23 agosto 2016

Papà, guarda! Ho superato la mia paura!

Come accompagnare i figli a
vivere pienamente le proprie paure
e a superarle



Ho ancora questa frase che mi squilla in testa,
fresca e piena di gioia:

"Papà, guarda! Ho superato la mia paura!"


E' iniziato tutto per gioco, ieri,
decidendo di imbiancare casa,
il piccolo dice:

"Io voglio usare il rullo"


Ed eccoti il rullo, caro mio figliolo.

"Anche io voglio il rullo", 


dice la grande,
ed ecco un rullo anche per te
e così si inizia a colorare,
via via sempre più su
fino ad usare la scala grande
per arrivare in cima.

E mentre io coloro il bagno
assorto nel mio lavoro,
sento una voce:

"Papà è alto! Ho paura ad andare sul gradino più alto"

E' stata l'occasione per essere presente a mia figlia,
essere vicino a lei nel suo vissuto,
questo per me uno dei significati più chiari e potenti di Empatia.
Le ho ripetuto le sue parole-chiave in tono interrogativo 
per verificare e al contempo darle riscontro di aver compreso 
la sua situazione:
"Hai paura ad andare sull'ultimo gradino?"

Risposta:
"Sì, ho paura perché non so più dove attaccarmi
e che la scala si ribalta "

Io non ho provato a spingerla a fare nulla,
né a desistere nel suo desiderio
né a forzarla a fare il grande passo.
Semplicemente sono stato qualche secondo in me
nella consapevolezza della sua situazione e della sua paura.
Avrei potuto dirle "Dai prova che ci sono io" o
"E' pericoloso, lascia perdere" oppure,
a volte sminuiamo l'emozione altrui:
"Dai, non c'è nulla di cui avere paura!".

Ho deciso di fare altro e di dire:
"Se hai paura non c'è problema, per me
l'importante è che fai ciò che ti senti di fare,
se non arrivi in cima non c'è problema,
posso finire io di colorare in alto.
Se invece vuoi provare a salire
io posso assicurarti che la scala è solida
e non si ribalta, ok?"

Risposta "Ok"

Il bello è che io sono tornato a lavorare in bagno
felice di esserle stato vicino nella sua paura,
senza negarla né forzarla e in un certo senso
nella totale fiducia che mia figlia
avrebbe trovato la sua soluzione.

Dopo qualche minuto,
sento una voce raggiante, urlante:

"Papà, vieni a vedere! Ho superato la mia paura!"



:)
Era lassù in cima alla scala, 
da sola, aveva pitturato fino al soffitto, e io li a guardarla, stupito più della frase che mi diceva che del risultato "ho superato la mia paura"!! 
Saperlo fare e DIRE a 7 anni, complimenti e buona strada Caterina! 

Accompagnare i figli con empatia :)
Crescere insieme in Autonomia e Reciprocità :)

Ancora una volta imparo dall'esperienza
che vivere a pieno la paura, riconoscendola,
dandole un nome, prendendola in mano,
decidendo liberamente quando e come affrontarla,
è un modo che funziona per
vivere la vita con entusiasmo e soddisfazioni!

Spero che il racconto di questo episodio
e i dialoghi riportati possano risultarvi piacevoli e utili.

Buona Giornata!
Davide


Anche questa è Comunicazione Empatica Nonviolenta
di Marshall Rosenberg

#genitori #figli #dialogo #educare

Foto e nomi pubblicati con il consenso esplicito dei miei figli :)

1 commento: