Inserisci Menù
Visualizzazione post con etichetta Consulenza Relazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consulenza Relazionale. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2022

RELAZIONI CHE FUNZIONANO

RELAZIONI CHE FUNZIONANO

Formazione in Comunicazione Empatica Nonviolenta

25 e 26 Giugno 2022 a Bergamo
ISCRIVITI QUI


Perché oggi molte relazioni non funzionano?

Quali parole e atteggiamenti usiamo abitualmente?

In quali modi possiamo migliorare la nostra comunicazione?

In questo corso puoi conoscere e praticare
la Comunicazione Empatica Nonviolenta di Marshall Rosenberg con i seguenti focus:
 

* Conoscere emozioni, pensieri e bisogni dentro di noi
* Parlare con onestà in modo costruttivo
* Ascoltare gli altri con empatia e accoglienza

ISCRIVITI QUI

CORSO DI FORMAZIONE dal VIVO

ORARI: Sabato dalle 14 alle 18

Domenica delle 9 alle 18


COSTO: 121 € a persona. 191 € per le coppie

ISCRIZIONI: relazionifelici@gmail.com

3339297622 tel e whatsapp

ISCRIVITI QUI



con DAVIDE FACHERIS

Formatore CNV dal 2012

Facilitatore del dialogo

Consulenze per singoli, coppie, famiglie e aziende



Questo percorso è il frutto della mia esperienza decennale
con la Comunicazione Empatica Nonviolenta di Marshall Rosenberg.

Un percorso studiato per portare la Comunicazione Empatica Nonviolenta nelle tue relazioni, 
siano esse nella vita privata, famigliare, sentimentale, lavorativa o associativa.

Il percorso prevede l'esplorazione delle proprie modalità di pensiero e di comunicazione, con particolare riferimento all'uso delle parole che, come ci ricorda Marshall Rosenberg con la Comunicazione Nonviolenta, possono essere finestre oppure muri.

Esploreremo quindi i muri consapevoli e inconsapevoli che si ergono nel nostro linguaggio e proveremo ad aprire nuove finestre.

Un percorso di conoscenza di sé, di attitudine relazionale e di uso della comunicazione verso un maggiore dialogo e relazioni più felici.





VUOI DI PIU' ?

VUOI UNO SPAZIO e UN PERCORSO PERSONALIZZATO?

"L'EMPATIA INIZIA DA ME" può fare al caso tuo.
Se vuoi di più, puoi unire al corso di gruppo anche
un percorso personalizzato con sessioni individuali o di coppia o di famiglia.
"L'EMPATIA INIZIA DA ME"
Chi lo ha fatto prima di te ne è stato molto soddisfatto.

Il percorso personalizzato prevede 
10 consulenze online o dal vivo (Bergamo)
di Empatia-Formazione-Coaching
dedicate a te e basate sulle tue necessità

Per informazioni: relazionifelici@gmail.com




giovedì 21 maggio 2020

15 Giugno 2020 Serata Gratuita ONLINE

15 Giugno 2020

Serata gratuita ONLINE di Ascolto Empatico

S.O.S. RELAZIONI FELICI


E' necessaria l'iscrizione quì




In questa serata vivremo l’esperienza dell’Ascolto Empatico
basato sulla Comunicazione Nonviolenta (CNV) di Marshall Rosenberg.
Potrete portare le vostre domande sulla comunicazione e
potrete parlare delle vostre difficoltà nella vita e nelle relazioni.
Davide Facheris ascolterà e starà in dialogo con ciò che emergerà dai partecipanti.
Durante la serata, fra un’esperienza e l’altra di Ascolto Empatico,
Davide darà anche dei cenni formativi sull’uso di questa tecnica
che sta alla base del suo lavoro di formatore e facilitatore CNV.

Questa serata viene offerta gratuitamente per:
- dare supporto alle persone nelle urgenze della quarantena, del post quarantena e
  nelle difficoltà quotidiane di vario genere.
- creare uno spazio di crescita e di apprendimento nella condivisione.
- divulgare la Comunicazione Empatica Nonviolenta CNV, le sue applicazioni e i risultati a cui può condurre.

Questa serata vuole essere un appuntamento ricorrente.
Salvo imprevisti
questa serata si ripeterà ogni 3° Lunedì del mese per tutto il 2020.




E' necessaria l'iscrizione quì
https://forms.gle/A27FuyMCZBrJz4Mx9






Per richieste di:

- formazione
- consulenze individuali, di coppia, aziendali
- ascolto empatico individuale
- mediazione dei conflitti
- facilitazione di riunioni e decisioni consensuali anche ONLINE 


relazionifelici@gmail.com
whatsapp +39 3339297622

lunedì 16 marzo 2020

Conferenza online gratuita 23 Marzo 2020

Conferenza online gratuita 23 Marzo 2020

COMUNICAZIONE EMPATICA NONVIOLENTA


Sono mesi che voglio calendarizzare eventi ONLINE
e adesso che molto del lavoro dal vivo si è fermato...
che cosa faccio?

Lancio gli eventi ONLINE. :)

Vi interessa fare due chiacchiere attorno alla
Comunicazione Empatica Nonviolenta ?



E' necessaria l'iscrizione quì

https://forms.gle/A27FuyMCZBrJz4Mx9





Per richieste di formazione, consulenze, ascolto empatico, mediazione, facilitazione
puoi scrivere a relazionifelici@gmail.com

martedì 26 febbraio 2019

Nuovo Corso Introduttivo a Bergamo

Vuoi migliorare alcune relazioni importanti della tua vita?
Stai vivendo una difficoltà particolare con qualcuno?
Vuoi imparare come ascoltare e come esprimerti con empatia?



Sai che grazie ad un breve corso di 6 serate,
puoi conoscere le basi della Comunicazione Empatica Nonviolenta
seguendo gli insegnamenti di Marshall Rosenberg?

A partire dal 8 Maggio 2019 a Brembate di Sopra (BG)
dalle 20.30 alle 22.30

info e contatti:

Davide Facheris   3339297622
relazionifelici@gmail.com




ARGOMENTI PROPOSTI NEL CORSO:

- I 4 passi fondamentali della CNV
- Le 4 possibilità per ricevere e rispondere a messaggi difficili
- Scegliere la Pace con sé stessi e con gli altri
- Ascoltare con Empatia per Aprire le porte del Dialogo
- Esprimersi con onestà per Aprire le porte del Dialogo
- Trasformare il linguaggio abituale: il devo, le regole, gli imperativi, i giudizi, le analisi, ecc.
- Trasformare le immagini nemiche che ci impediscono di Connetterci agli altri, ai figli, agli alunni, ecc.
- Conoscere sé stessi, le proprie reazioni abituali, le proprie convinzioni radicate, le voci interiori. Saperci relazionare ad esse e saperle usare in modo costruttivo.
- Saper fare richieste costruttive ai fini del Dialogo.
- Varie ed eventuali a seconda delle richieste dei partecipanti


DIDATTICA:
Il corso si svolge alternando spiegazioni frontali, esercizi pratici sia individuali sia in piccoli gruppetti, esercizi didattici sulla dispensa, dialoghi nel gruppo, domande e risposte, proposte di esercitazioni a casa.

Questa varietà è frutto della nostra esperienza formativa ed è finalizzata ad offrirti il meglio nel minor tempo possibile.

COSTO:
Ci piace rendere il corso accessibile a tutti e a tutte.
Quest'anno vi chiediamo 75€ per 12 ore di formazione dal vivo e in un gruppo ristretto,
massimo 18 partecipanti.
Per chi ripete con me lo stesso corso già frequentato, sconto del 20%

Modulo d'iscrizione: 

https://goo.gl/forms/VX3aQkgPmzlb5cKi2








Questo corso è aperto a tutti, sia a persone nuove che si vogliono avvicinare alla CNV,
sia a persone che vogliono fare pratica e rinfrescare l'empatia e i suoi segreti :)

Ripetere il corso può essere un'ottima occasione per rivederci e per esplorare da più prospettive gli elementi base della Comunicazione Empatica Nonviolenta.

Vi aspetto
l'8 Maggio 2019 
a Brembate di Sopra (BG)
dalle 20.30 alle 22.30

info e contatti:

Davide Facheris
relazionifelici@gmail.com
3339297622


Modulo d'iscrizione: 

https://goo.gl/forms/VX3aQkgPmzlb5cKi2






lunedì 20 agosto 2018

10 Ottobre 2018 Corso Introduttivo in partenza a Bergamo

Undicesima edizione a Bergamo!

Siete pronti per l'anno nuovo?
IO Sì !



Eccomi quì, sempre più entusiasta e 
sostenuto dalla soddisfazione delle 17 persone 
che hanno partecipato alla scorsa edizione.

Questo corso è aperto a tutti, sia a persone nuove che si vogliono avvicinare alla CNV,
sia a persone che vogliono fare pratica e rinfrescare l'empatia e i suoi segreti :)

Ripetere il corso può essere un'ottima occasione per rivederci e per esplorare da più prospettive gli elementi base della Comunicazione Empatica Nonviolenta.

Vi aspetto numerosi e numerose
il 10 Ottobre 2018 
a Brembate di Sopra (BG)
dalle 20.30 alle 22.30

info e contatti:

Davide Facheris
relazionifelici@gmail.com
3339297622

Modulo d'iscrizione: https://goo.gl/forms/RHv5ZT3Aqp4JR4HU2




COSTO:
5€ in meno della scorsa edizione!
Ci piace rendere il corso accessibile a tutti e a tutte.
Quest'anno vi chiediamo 75€ per 12 ore di formazione dal vivo e in un gruppo ristretto, massimo 18 partecipanti.

DIDATTICA:
Il corso si svolge alternando spiegazioni frontali, esercizi pratici sia individuali sia in piccoli gruppetti, esercizi didattici sulla dispensa, dialoghi nel gruppo, domande e risposte, proposte di esercitazioni a casa.
Questa varietà è frutto della nostra esperienza formativa ed è finalizzata ad offrirti il meglio nel minor tempo possibile.

ARGOMENTI PROPOSTI NEL CORSO:

- I 4 passi fondamentali della CNV
- Le 4 possibilità per ricevere e rispondere a messaggi difficili
- Scegliere la Pace con sé stessi e con gli altri
- Ascoltare con Empatia per Aprire le porte del Dialogo
- Esprimersi con onestà per Aprire le porte del Dialogo
- Trasformare il linguaggio abituale: il devo, le regole, gli imperativi, i giudizi, le analisi, ecc.
- Trasformare le immagini nemiche che ci impediscono di Connetterci agli altri, ai figli, agli alunni, ecc.
- Conoscere sé stessi, le proprie reazioni abituali, le proprie convinzioni radicate, le voci interiori. Saperci relazionare ad esse e saperle usare in modo costruttivo.
- Saper fare richieste costruttive ai fini del Dialogo.
- Varie ed eventuali a seconda delle richieste dei partecipanti

mercoledì 11 aprile 2018

Presenza e Ascolto sono risorse preziose che abbiamo per natura

Oggi condivido con voi un breve video,
frutto di un colloquio in cui io e una collega ci siamo ascoltati con presenza ed empatia.

Presenza,
Empatia e Ascolto
sono risorse che abbiamo per natura.
Ciò che a volte non funziona nelle nostre relazioni
è che pensiamo di ascoltare e in realtà facciamo altro:
diamo consigli, facciamo domande, valutiamo e offriamo opinioni, cambiamo discorso, ecc.
In questa clip voglio innanzitutto sottolineare la potenzialità dell'ascolto,
ancor meglio se reciproco,
e proporvi di iniziare a coltivare un atteggiamento di presenza silenziosa,
con cui predisporvi ad un ascolto profondo, empatico,
mosso dal desiderio di incontrare ciò che è vivo nell'altra persona.

Buona visione, a seguire, nei prossimi giorni,
pubblicherò un video su come dare dei rimandi empatici a chi ci sta parlando.






Quando cambio il mio atteggiamento interiore, quando scelgo, mi predispongo e mi pongo in un vero ascolto di me stesso e dell'altro, qualcosa avviene. La vita può emergere in superficie. Pian piano si rende tangibile, cristallina, autentica. Possiamo vivere con grande piacere e arricchire reciprocamente le nostre vite con l'ascolto empatico. Ascolto Empatico è uno strumento in 4 passi tratto dagli insegnamenti di Marshall Rosenberg, fondatore della Comunicazione Nonviolenta. L'ascolto empatico è una risorsa che già abbiamo e che possiamo imparare ad utilizzare per arricchire ogni istante le nostre e altrui giornate. L'ascolto empatico è un'esperienza che offro nei miei corsi, nel ricevimento privato dal vivo e online, nella facilitazione delle decisioni nei gruppi, nella facilitazione del dialogo fra le persone e nelle coppie.
Ci sono commenti al video e a questo post?
Sono a vostra disposizione per domande e informazioni. Buone giornate!

lunedì 15 agosto 2016

Potenzialità dell'Amore - stop alle etichette e agli schieramenti di genere

‪‎voglio un'eguaglianza reale‬

"Sono antifemminista perché credo che il femminismo sia un ipocrita movimento di odio che non riconosce i problemi degli uomini. Voglio una eguaglianza reale, non queste stronzate di privilegi" cit. https://www.facebook.com/donnecontrofemminismo/?fref=nf


Ciao, oggi tocco un tema molto caldo, quello della
relazione di genere e della relazione di coppia.
Se vogliamo stare su un'onda di empatia,
pace e nonviolenza, se in altre parole vogliamo
vivere e coltivare l'Amore vero, con la A maiuscola,
penso sia fondamentale accorgerci delle "etichette" che usiamo e
uscire da queste generalizzazioni e categorie.

Uscire da una certa idea di "uomini" e di "donne" che
inevitabilmente finiscono per essere le une contro gli altri in
un gioco che probabilmente non vogliamo e in cui
ci ritroviamo a guerreggiare e a morire:
femministe VS maschilisti
solo le donne possono salvare il mondo VS le donne non contano un xxxxx
violenza sulle donne = femminicidio
padri senza tutele finiscono per la strada o si suicidano.

Mi pare di essere molto sensibile alle sofferenze delle donne, e
al contempo di essere molto sensibile alle sofferenze degli uomini.
Nel mio lavoro come mediatore e facilitatore del dialogo,
ascolto una parte e l'altra con uguale empatia e rispetto,
mi piace questa frase:
è la relazione che ci libera, non l'imposizione di sé su tutto e tutti.

Quando aiuto le persone a esprimere sé stesse e al contempo a
vedere con uguale rispetto anche l'altro,
si apre una nuova possibilità di incontro.

Se siamo disposti a fare il primo passo della Comunicazione Empatica =
1) Osservare senza Valutare/Giudicare, in altre parole
"stop alle etichette e agli schieramenti di genere",
penso sia possibile vedere le difficoltà di ognuno,
sederci in cerchio (anche virtuale=social) e
chiacchierare costruttivamente per trovare
soluzioni che ci facciano stare meglio come persone, come
donne e uomini, come innamorati, fidanzati, compagni di vita. 


Buona giornata! Davide

Se ti è piaciuto questo post, 
ti chiedo di condividerlo sui social 
per dare anche ad altri l'opportunità di leggerlo.

Puoi contattarmi senza impegno per formazioni o consulenze relazionali. 
Puoi usare messaggi privati di facebook oppure email o telefono presso 

giovedì 16 aprile 2015

Essere quello che siamo Ascolto Empatico e Personal Coaching


Essere quello che siamo
Ascolto Empatico e Personal Coaching


Condivido ispirazioni
dal lavoro svolto ieri e oggi
con due persone
in sessioni private di 
Ascolto Empatico
e Presonal Coaching.

Esplorazione
del proprio rapporto 
con se stessi = IO
e con gli altri = ALTRI

ispirati da due poli dinamici
AUTONOMIA
e INTERDIPENDENZA
risorse fondamentali
che accrescono la capacità
di una persona
a partecipare a una società democratica.
(M.B. Rosenberg - Educazione Reciproca - Ed. Esserci p.21)

Risorse fondamentali 

per essere pienamente se stessi,
con chiarezza,
solidità
e pace interiore,

per essere in relazione 
con la vita e con gli altri,
in armonia, parità,
reciprocità,
gustando un nutrimento reciproco.





Esplorare i propri PENSIERI,
le VOCI che rimbalzano all'impazzata dentro di noi,
preoccupazioni, 
timori, 
giudizi,
incitamenti,
dubbi, ecc.

saperli ASCOLTARE,
senza identificarci con essi
e senza farci mangiare da essi,

trarne il dono
trovare la nostra chiarezza,
la nostra pace,
il NOSTRO CENTRO di gravità permante

e fare SCELTE CONCRETE

per GUSTARCI il DONO della VITA !

Vedere due persone uscire dall'ufficio
con occhi più grandi,
con volti più distesi,
ispirate,
andare a casa a rielaborare i pezzetti raccolti,
per camminare concretamente
nella direzione dei propri sogni
e del proprio benessere 
più profondo e universale.

Tornare quì la volta successiva
ed essere un po' diversi,
avere più strumenti in tasca,
più AUTONOMIA
e più INTERDIPENDENZA

non dover più dipendere da altri,
nemmeno da me 
o da un altro terapeuta,
ricevere un ascolto attento
non subire analisi 
e letture di nuovo esterne a noi,
poter 

Essere quello che siamo

perchè ne abbiamo la possibilità
la capacità
le risorse

perchè ci fa stare bene! :)


felice di questo,
io sono in questo cammino
insieme ad altri/e,
e voi?

Spero questa mia condivisione
possa darvi ispirazione
Buone Avventure

Davide

venerdì 21 novembre 2014

Ascolto Empatico e poi?

Cos'è l'Ascolto Empatico?


Cos'è la Consulenza Relazionale 

con la Comunicazione Nonviolenta?




Sono ispirato a parlarvene,
stamattina,
in questo momento di sole,
di luce.

Ho appena finito un'incontro privato 
di Ascolto Empatico e Consulenza Relazionale,
mi piace anche dire
Sostegno Relazionale,
Aiuto Relazionale,
ed è già parte del lavoro che svolgo,
aiutare le persone ad accorgersi
che a volte hanno bisogno di aiuto,
a volte 
abbiamo bisogno di aiuto,
già questo ci aiuta,
ammetterlo a noi stessi,
senza giudizio,
senza pensarsi "sbagliati" o "pessimisti".

Prendere Consapevolezza
di ciò che stiamo vivendo
in questo momento della vita,
questo è parte di ciò che offro
nel mio lavoro,
a volte pensiamo di saperlo,
ci stiamo pensando da anni
eppure questa persona è piena di problemi,
nausee, mal di testa,
stanchezza cronica,
tanti segnali del corpo
a cui cerca continuamente 
di dare spiegazione
e il risultato è 
che il groviglio
non si sgarbuglia..

Ascoltare con Empatia,
con Comprensione Profonda,
Capire bene cosa ci sta dicendo 
il nostro corpo,
saper leggere i segnali che ci manda,
dolori, malesseri, malattie,
sensazioni fisiche,
emozioni, sentimenti,
questo è parte di ciò che offro,
aiuto le persone a fare questo,
non lo trovo difficile in sè
e nemmeno loro lo trovano,
siamo forse solo un po' poco abituati a farlo,
ed è così,
dopo due incontri
mi ritrovo Luca
che mi saluta 
pochi minuti fa
uscendo dal cancello
dicendo:

"Non vorrei andare al lavoro adesso,
vorrei riposare,
e già il dirmelo,
il saperlo riconoscere,

mi da maggiore 
Leggerezza,
oggi lavoro 
e domani riposerò".

Consulenza Relazionale,
per il nostro benessere,
la nostra capacità
di relazionarci a noi stessi

è la base
per poterci poi relazionare agli altri,
al mondo
con le cose che ci piacciono
e quelle che ci risultano scomode
o difficili.
Prendere consapevolezza
come primo passo
per accedere a maggiore chiarezza
a nuovi punti di vista
e questo ci da energia
per cambiare
per scegliere qualcosa di diverso
magari il modo in cui pensiamo 
a noi, agli altri e alla vita,
quante volte l'ho fatto
da quando conosco la CNV
e quanta differenza di vibrazione,
di energia,
di umore. :)

Iniziamo dal Capire,
e dall'Accogliere
ciò che sta succedendo
con uno schema di lettura 
che ritengo molto semplice,
quello della CNV (Comunicazione Nonviolenta)
perchè non è un'interpretazione,
non è la spiegazione che ci offre
l'esperto A, o B o Davide Facheris,
è la spiegazione che già è dentro di noi,
ognuno di noi,
può ascoltarsi 
e trovare la propria verità,
la propria vivencia
momento per momento

la Comunicazione Empatica-Nonviolenta
esprime in parole
la nostra natura,
come siamo fatti,
funzioniamo così,
non c'è una teoria da dimostrare,
non è un'analisi,
l'ha creata Marshall Rosenberg
che è uno psicologo o forse lo era
perchè ha deciso di cambiare approccio,
si trovava scomodo nel fare pensieri,
analisi e diagnosi 
su di se e sugli altri,
ha deciso di ascoltare con attenzione,
senza valutare,
di ascoltare le Sensazioni,
le Emozioni e i Sentimenti
per giugere ai Bisogni
vivi in ognuno di noi
e questa è la chiave
e funziona,
lo dimostra il nostro corpo,
dopo anni di pesantezza,
di esasperazione, 
esaurimento di energie,
possiamo in poco tempo
stare meglio,

"sento un vuoto nella pancia"
mi ha detto
"come se qualcosa che c'era
di pesante
è andato via,
questo mi da più Leggerezza,
è qualcosa di piacevole,
mi sento già meglio"

e poi 

"In questo momento
il problema della Sicurezza Economica
si è ridimensionato,
c'è ancora
è importante vederlo e considerarlo,
ma non è più una montagna come prima,
non è più sovrastante,
è una cosa che riesco a vedere
senza che mi schiacci
riesco a considerarlo 
a prendermene cura
con più serenità"

Abbiamo forse toccato 
la dimensione del Bisogno?
La Sicurezza Economica,
da problema 
a Bisogno,
penso non sia solo un dettaglio linguistico
se Luca mi saluta dicendo
"riesco a considerarlo 
a prendermene cura
con più serenità"

Era entrato con dei malesseri fisici
e se ne va con i malesseri
che ancora ci sono
ma un po' diversi
"non sono uguali a prima,
li sento ancora,
ma più morbidi,
è come se si fosse allentato qualcosa"
mi dice

Allora l'Empatia ci cura,
corpo e psiche,
ci cura quando qualcuno 
ce la offre e magari ci aiuta,
come Davide Facheris
e possiamo anche imparare ad usarla
da soli,
questo anche offro nel mio lavoro,
come Elisa che è venuta quì
in ufficio per 7 mesi 
all'inizio ogni settimana, 
poi ogni 15 giorni ,
poi quando sentiva la necessità,
poi adesso è un po' che
non viene più,
l'ho incontrata settimana scorsa
"Riesco a gestirmi meglio,
sul lavoro
e anche con i bambini,
è tutta un'altra storia,
non c'è paragone"

o Alfio
"Cavolo che differenza
in pochi mesi,
rispetto a prima 50 anni 
senza Empatia,
non sapevo nemmeno 
cosa fosse
e che diferensa
mi dice in dialetto"

Bene faccio un respiro,
sono felice,
questo lavoro mi da soddisfazione
e molto senso,
vedo che contribuisce 
al mio benessere
e a quello di tante persone
le fa stare meglio
e le rende autonome,
offre loro degli strumenti 
di cui godranno sempre di più
nella loro vita
e in modo sempre più indipendente.

Se siete arrivati fin quì
spero questa lettura
possa offrire qualcosa anche a voi.

Ecco alcune suggestioni
di cosa faccio quì,
nel mio ufficio colorato,
quando qualcuno viene privatamente
io lo ascolto
e gli offro un aiuto
in questo modo
forse un po' strano e sconosciuto
che si chiama
"Empatico"

Buona giornata
con più leggerezza
e soddisfazione.

A presto
Davide


(N.B. a tutela della privacy
i nomi propri sono di fantasia)