Inserisci Menù
Visualizzazione post con etichetta Comunicazione Facilitata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunicazione Facilitata. Mostra tutti i post

domenica 10 maggio 2020

Serata gratuita di Ascolto Empatico

18 Maggio 2020

Serata gratuita ONLINE di Ascolto Empatico

S.O.S. RELAZIONI FELICI


E' necessaria l'iscrizione quì




In questa serata vivremo l’esperienza dell’Ascolto Empatico
basato sulla Comunicazione Nonviolenta (CNV) di Marshall Rosenberg.
Potrete portare le vostre domande sulla comunicazione e
potrete parlare delle vostre difficoltà nella vita e nelle relazioni.
Davide Facheris ascolterà e starà in dialogo con ciò che emergerà dai partecipanti.
Durante la serata, fra un’esperienza e l’altra di Ascolto Empatico,
Davide darà anche dei cenni formativi sull’uso di questa tecnica
che sta alla base del suo lavoro di formatore e facilitatore CNV.

Questa serata viene offerta gratuitamente per:
- dare supporto alle persone nelle urgenze della quarantena, del post quarantena e
  nelle difficoltà quotidiane di vario genere.
- creare uno spazio di crescita e di apprendimento nella condivisione.
- divulgare la Comunicazione Empatica Nonviolenta CNV, le sue applicazioni e i risultati a cui può condurre.

Questa serata vuole essere un appuntamento ricorrente.
Salvo imprevisti questa serata si ripeterà almeno una volta al mese per tutto il 2020.




E' necessaria l'iscrizione quì
https://forms.gle/A27FuyMCZBrJz4Mx9




Per richieste di:

- formazione
- consulenze individuali, di coppia, aziendali
- ascolto empatico individuale
- mediazione dei conflitti
- facilitazione di riunioni e decisioni consensuali anche ONLINE 


relazionifelici@gmail.com
whatsapp +39 3339297622

mercoledì 11 aprile 2018

Presenza e Ascolto sono risorse preziose che abbiamo per natura

Oggi condivido con voi un breve video,
frutto di un colloquio in cui io e una collega ci siamo ascoltati con presenza ed empatia.

Presenza,
Empatia e Ascolto
sono risorse che abbiamo per natura.
Ciò che a volte non funziona nelle nostre relazioni
è che pensiamo di ascoltare e in realtà facciamo altro:
diamo consigli, facciamo domande, valutiamo e offriamo opinioni, cambiamo discorso, ecc.
In questa clip voglio innanzitutto sottolineare la potenzialità dell'ascolto,
ancor meglio se reciproco,
e proporvi di iniziare a coltivare un atteggiamento di presenza silenziosa,
con cui predisporvi ad un ascolto profondo, empatico,
mosso dal desiderio di incontrare ciò che è vivo nell'altra persona.

Buona visione, a seguire, nei prossimi giorni,
pubblicherò un video su come dare dei rimandi empatici a chi ci sta parlando.






Quando cambio il mio atteggiamento interiore, quando scelgo, mi predispongo e mi pongo in un vero ascolto di me stesso e dell'altro, qualcosa avviene. La vita può emergere in superficie. Pian piano si rende tangibile, cristallina, autentica. Possiamo vivere con grande piacere e arricchire reciprocamente le nostre vite con l'ascolto empatico. Ascolto Empatico è uno strumento in 4 passi tratto dagli insegnamenti di Marshall Rosenberg, fondatore della Comunicazione Nonviolenta. L'ascolto empatico è una risorsa che già abbiamo e che possiamo imparare ad utilizzare per arricchire ogni istante le nostre e altrui giornate. L'ascolto empatico è un'esperienza che offro nei miei corsi, nel ricevimento privato dal vivo e online, nella facilitazione delle decisioni nei gruppi, nella facilitazione del dialogo fra le persone e nelle coppie.
Ci sono commenti al video e a questo post?
Sono a vostra disposizione per domande e informazioni. Buone giornate!

venerdì 20 gennaio 2017

Corso Introduttivo a Bergamo

Tornano le consuete 6 sere di introduzione alla Comunicazione Nonviolentadi Marshall Rosenberg

Tante soddisfazione nel 2016
e tanta voglia di continuare nel 2017

Tutte le info nella locandina
e, mi raccomando,
invitate gli amici!!!


Da oggi puoi iscriverti anche Onlinehttps://goo.gl/forms/eUpijwEp1uzJ0kUL2



martedì 16 agosto 2016

La nostra natura umana: connessione e collaborazione

Da una recente video intervista che mi hanno fatto:


Quando diventiamo più "morbidi"
in qualche modo più "umani" 
inizia spontaneamente la ricerca di una soluzione che ci vede entrambi partecipi e collaborativi




Cosa significa "Mediare" un conflitto con la CNV?

Cosa significa "Connessione fra le persone" di cui tanto parlo?


Mediazione Empatica e Negoziazione, che differenza c'è?

Ne parlo brevemente in questo video.


Se ti è piaciuto questo post, 
ti chiedo di condividerlo sui social 
per dare anche ad altri l'opportunità di leggerlo.

Puoi contattarmi senza impegno per formazioni o consulenze relazionali. 
Puoi usare messaggi privati di facebook 
https://www.facebook.com/davidefacheriscomunicazioneempatica/
oppure email o telefono presso 
http://www.davidefacheris.com/p/blog-page_18.html 

Grazie e buona giornata!
Davide

Anche questa è Comunicazione Empatica Nonviolenta
di Marshall Rosenberg

lunedì 15 agosto 2016

Potenzialità dell'Amore - stop alle etichette e agli schieramenti di genere

‪‎voglio un'eguaglianza reale‬

"Sono antifemminista perché credo che il femminismo sia un ipocrita movimento di odio che non riconosce i problemi degli uomini. Voglio una eguaglianza reale, non queste stronzate di privilegi" cit. https://www.facebook.com/donnecontrofemminismo/?fref=nf


Ciao, oggi tocco un tema molto caldo, quello della
relazione di genere e della relazione di coppia.
Se vogliamo stare su un'onda di empatia,
pace e nonviolenza, se in altre parole vogliamo
vivere e coltivare l'Amore vero, con la A maiuscola,
penso sia fondamentale accorgerci delle "etichette" che usiamo e
uscire da queste generalizzazioni e categorie.

Uscire da una certa idea di "uomini" e di "donne" che
inevitabilmente finiscono per essere le une contro gli altri in
un gioco che probabilmente non vogliamo e in cui
ci ritroviamo a guerreggiare e a morire:
femministe VS maschilisti
solo le donne possono salvare il mondo VS le donne non contano un xxxxx
violenza sulle donne = femminicidio
padri senza tutele finiscono per la strada o si suicidano.

Mi pare di essere molto sensibile alle sofferenze delle donne, e
al contempo di essere molto sensibile alle sofferenze degli uomini.
Nel mio lavoro come mediatore e facilitatore del dialogo,
ascolto una parte e l'altra con uguale empatia e rispetto,
mi piace questa frase:
è la relazione che ci libera, non l'imposizione di sé su tutto e tutti.

Quando aiuto le persone a esprimere sé stesse e al contempo a
vedere con uguale rispetto anche l'altro,
si apre una nuova possibilità di incontro.

Se siamo disposti a fare il primo passo della Comunicazione Empatica =
1) Osservare senza Valutare/Giudicare, in altre parole
"stop alle etichette e agli schieramenti di genere",
penso sia possibile vedere le difficoltà di ognuno,
sederci in cerchio (anche virtuale=social) e
chiacchierare costruttivamente per trovare
soluzioni che ci facciano stare meglio come persone, come
donne e uomini, come innamorati, fidanzati, compagni di vita. 


Buona giornata! Davide

Se ti è piaciuto questo post, 
ti chiedo di condividerlo sui social 
per dare anche ad altri l'opportunità di leggerlo.

Puoi contattarmi senza impegno per formazioni o consulenze relazionali. 
Puoi usare messaggi privati di facebook oppure email o telefono presso 

martedì 16 febbraio 2016

I Benefici di un Corso di Comunicazione Empatica

Giovedì scorso si è concluso il
Corso introduttivo in Comunicazione Empatica
con gli operatori di una cooperativa di servizi sociali di Bergamo.
Sono molto felice dei riscontri ricevuti
e di aver visto come il corso sia stato utile
fin da subito sia per la vita privata
sia per quella professionale dei partecipanti.



esercizio dell'Ascolto Empatico a coppie


Nelle 12 ore abbiamo avuto la possibilità di
apprendere le basi della Comunicazione Empatica
e di metterle in pratica per
migliorare le relazioni all'interno dell’equipe di lavoro
e con le persone utenti - clienti.

Grazie alla partecipazione attiva di tutti,
abbiamo quindi raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati:

- Maggiore serenità personale
- Clima più disteso sul luogo di lavoro
- Possibilità di dialogo di fronte alle difficoltà
- Massima collaborazione per obiettivi comuni
- Maggiore qualità dei servizi offerti
- Maggiore soddisfazione delle persone utenti - clienti



Quando ascolto creo uno spazio di silenzio per poterti incontrare



Questi alcuni commenti che i partecipanti hanno voluto condividere:

- E' un metodo fantastico, nella sua semplicità,
spero di riuscire ad utilizzarlo il più possibile. Grazie

- Grazie per aver soddisfatto il mio bisogno di imparare ad ascoltare,
ad affrontare le mie difficoltà e a permettermi di interfacciarmi con
la mi equipe in modo empatico. Grazie!

- Grazie per questa opportunità, spero di farne tesoro e
soprattutto di riuscire a mettere in pratica le cose che
tu Davide ci hai fatto conoscere in modo ottimo! Buon lavoro!

- Grazie per la professionalità, l'onestà intellettuale e lo sguardo sincero.

-... Possiamo essere il cambiamento che vogliamo nel mondo...

- Grazie Davide, gli incontri nella vita non sono casuali.


Colgo l'occasione per ringraziare tutti i partecipanti
che si sono messi in gioco
e i committenti che hanno avuto fiducia nel mio lavoro,
grazie di cuore !

Per chi è interessato ad un corso base,
può contattarmi via email a
davidefacheris1982@gmail.com

oppure Giovedì 18 Febbraio 2016
partecipare alla prima serata del Corso Base in provincia di Bergamo
click quì per tutte le informazioni



e alla fine... un po' di festa ! :) 

lunedì 26 ottobre 2015

L'Empatia a Ritmo di Tamburo






Empatia = Intesa e Armonia ?

Si può fare anche suonando

Sono molto felice di condividere con voi
il Fascino del Tamburo
e il Potere del Ritmo

Propongo un'esperienza per 
Imparare a Suonare e Divertirsi in Compagnia

Vi aspetto per passare qualche bella serata insieme

venerdì 28 agosto 2015

E in vacanza che si fa?

E in vacanza che si fa?



Si fanno le cose che più ci piacciono, no?

Ecco quì,

una merenda interessante.

PARLARE PACE FRA ADULTI E BAMBINI 

"Il MODO in cui parliamo determina la guerra o la pace
fra di noi, in famiglia, a scuola, per strada, nel mondo"


Introduzione alla Comunicazione Empatica Nonviolenta di Marshall Rosenberg
applicata alle relazioni fra genitori e figli
a cura di Davide Facheris facilitatore e formatore. (
www.davidefacheris.com).

Programma

Dalle 17.00 merenda a cura del Ratatrullo ad offerta libera (dai un contributo o porta una torta!!!).

Dalle 18.00 alle 19.00 chiacchierata in cerchio PARLARE PACE FRA GRANDI E PICCINI con Davide Facheris.

Ovviamente i bambini sono benvenuti a giocare in libertà nello spazio!!!!!
Se qualcuno ha voglia di proporre delle attività durante il pomeriggio è altrettanto benvenuto!!!!


Sarebbe molto gradita la prenotazione ai fini di una migliore organizzazione telefonando al 3282612096 Laura o 3471039962 Patty


Presso
RATATRULLO - CUCINA SINCERA
https://www.facebook.com/ratatrullo

giovedì 2 luglio 2015

Risolvere i Conflitti in 20 minuti



Giorni di Comunicazione Facilitata

Persone Felici

GRAZIE Marshall Rosenberg!!



Vedere 2 persone,
marito e moglie,
uscire dal mio ufficio mano nella mano,
dopo aver iniziato con
"Io non ce la faccio più, 
ho perso entusiasmo,
ho bisogno di re-innamorarmi di te"

Dopo che hanno fatto 4 anni di percorsi,
sessioni individuali, analisi, ecc.
con altri tipi di "esperti"
sentirmi dire da lui:
"quello che ho trovato quì stasera 
è qualcosa di sostanzialmente diverso,
tutta un'altra cosa
e si vede già che c'è un clima diverso tra noi
(indicando la moglie)"

Concludono con l'accordo
di dedicarsi del tempo specifico
una volta a settimana
con la Comunicazione Facilitata da me
per parlare di alcuni argomenti critici
e per imparare un nuovo modo di comunicare,
che sarà strumento e risorsa 
per la loro relazione.


Soddisfazione professionale,
dopo anni di impegno in questa direzione.

Soddisfazione personale,
perchè se faccio questo lavoro,
è per passione,
perchè vedere le persone stare bene
mi da una soddisfazione,
una gioia e una serenità incredibili,
vedere che sto
contribuendo al benessere
di un essere umano,
di una coppia,
di una famiglia,
di un'umanità...


Altra coppia separata con accordi in sospeso:

vedere 2 persone
che dopo un anno di difficoltà nel parlarsi,

tensioni, arrabbiature, ecc.
giungono all'accordo 
di non parlare più "rinvangando" il passato
bensì di focalizzarsi sempre
sul parlare del quì e ora
e questo dicono
"ci da speranza 
di poterci parlare meglio
da oggi in poi"


Risonanza

Stare con le persone,
non giudicarle,
non prendere le parti dell'una o dell'altra,
dare valore e riconoscimento
a qualsiasi cosa stanno vivendo
dentro di loro
e permettere che sia vista dall'altro,
la propria vulnerabilità
e sofferenza,
viste almeno per una volta
con delicatezza,
rispetto
e comprensione...

questo può cambiare 
la nostra vita,
il nostro stato emotivo
per sempre
più di qualsiasi altra terapia.

E' proprio vero,
vedere e dire i bisogni dell'altro,
sentire l'altro che riconosce i nostri,
può trasformare qualsiasi situazione.

GRAZIE di nuovo Marshall Rosenberg
sento pulsare dentro di me
l'energia della Vita .

Con la speranza che questa condivisione
sia di ispirazione per voi,

Buona Giornata

Davide