⭐ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗶𝘁𝗮̀
🦹♀ "Integrità è quando sono in contatto con me stessa" mi dice una donna che sta facendo un percorso individuale con me, "Sto scoprendo che per me è fondamentale essere fedele a me stesso, non voglio perdere me stesso nel dare tutte le priorità agli altri e alle aspettative esterne" mi dice un ragazzo durante un corso.. "Integrità è essere trasparenti fra di noi" dice una ragazza durante un incontro di coppia.
🌈 Integrità per me è avere un senso di Connessione con tutte le parti della Vita che mi offrono dei messaggi.
✨ Come un puzzle è fatto di tanti pezzi che possono integrarsi... il puzzle può essere Integro, o dis-integro... disintegrarsi.
💓 Sto vedendo persone disIntegrarsi nella vita e nelle relazioni, a volte anche a me è successo e succede ed ecco, la CNV per me è uno strumento che agisce non solo con le parole e con il dialogo, ma anche con la Connessione e l'Integrità, per questo nel mio approccio accompagno innanzitutto le persone nell'esperienza dell'empatia corporea e interiore. Questo lo sto trovando meraviglioso e commovente, vedere la potenza e la differenza che avviene nelle persone quando scoprono di poter vivere con Integrità innanzitutto sé stesse e poi, di conseguenza, le relazioni con gli altri.
🤹♂ Recentemente Sara, una mamma imprenditrice, ha fatto un percorso con me perché reagiva bruscamente e voleva migliorare le proprie reazioni. Abbiamo scoperto che non era tanto una questione di linguaggio, ma di qualcosa di più profondo: disinnescare il pilota automatico e i condizionamenti, portare Integrità nell'ascolto di sé. Sara accumulava situazioni di stress senza fare scelte evolutive e questo, la vita, gli e lo rimandava indietro con dei segnali che abbiamo imparato a cogliere e ad usare in modo costruttivo
😊
🌟 Anche tu hai dei segnali disarmonici e vuoi imparare ad ascoltarli? Forse qualcosa ti sta dicendo di scegliere l'integrità❓
👉🏻 Se vuoi saperne di più scrivimi nei commenti o in privato
Condividi se pensi sia utile ad altre persone
venerdì 19 maggio 2023
Integrità
mercoledì 15 febbraio 2023
DAI CONFLITTI AL DIALOGO
Nuova Edizione
CORSO BASE
di Comunicazione Empatica Nonviolenta
DAI CONFLITTI AL DIALOGO
MIGLIORA LE TUE RELAZIONI
Dal 22 Marzo al 10 Maggio 2023
8 Mercoledì sera dalle 20.45 alle 22.30 in ZOOM
Contributo Economico:
Quota di iscrizione fissa di 50€ a copertura delle spese
+ Contributo libero consapevole (verrà fatto un esercizio
di Comunicazione Empatica sul tema dei soldi e del contribuire)
PROGRAMMA
- DA DOVE NASCONO I CONFLITTI ? Idee, Convinzioni, Pretese e Bisogni
- EMPATIA INTERIORE: dalla disconnessione ai Bisogni-Valori che ci nutrono
- MENTE e CORPO: Pensieri, False Sensazioni, Sensazioni Fisiche, Emozioni
- ASCOLTARE con EMPATIA: pratica in aula + pratica a casa
- ASCOLTARE con EMPATIA: pratica, approfondimento, giochi di ruolo
- ESPRIMERSI CON EMPATIA: dalle Pretese alle Richieste
- MANIFESTARE LA VITA e FARE LE PROPRIE SCELTE CON EMPATIA
- PRATICA e APPROFONDIMENTO in base alle necessità
COSA INCLUDE IL CORSO?
-> 8 lezioni-incontri online di 1h45' cadauna su Zoom
-> Teoria di Comunicazione Empatica Nonviolenta
-> Condivisioni, Domande e Risposte,
-> Pratiche di ascolto corporeo, di sé e dei propri pensieri
-> Esercizi scritti di Comunicazione Empatica Nonviolenta con le altre persone
-> Pratiche e Simulazioni di Comunicazione Empatica Nonviolenta con le altre persone
-> 8 moduli di dispensa formato PDF con Teoria ed Esercizi
-> 8 Lavagne Virtuali in formato PDF (la traccia scritta di ogni singolo incontro)
-> 8 File Audio con le registrazioni degli incontri
DAI CONFLITTI AL DIALOGO
MIGLIORA LE TUE RELAZIONI
Dal 22 Marzo al 10 Maggio 2023
8 Mercoledì sera dalle 20.45 alle 22.30 in ZOOM
Contributo Economico:
Quota di iscrizione fissa di 50€ a copertura delle spese
+ Contributo libero consapevole (verrà fatto un esercizio
di Comunicazione Empatica sul tema dei soldi e del contribuire)
Questo percorso è il frutto della mia esperienza decennale
con la Comunicazione Empatica Nonviolenta di Marshall Rosenberg.
Un percorso studiato per portare la Comunicazione Empatica Nonviolenta nelle tue relazioni siano esse nella vita privata, famigliare, sentimentale, lavorativa o associativa.
Il percorso prevede l'esplorazione delle proprie modalità di pensiero e di comunicazione, con particolare riferimento all'uso delle parole che, come ci ricorda Marshall Rosenberg con la Comunicazione Nonviolenta, possono essere finestre oppure muri.
Esploreremo quindi i muri consapevoli e inconsapevoli che si ergono nel nostro linguaggio e proveremo ad aprire nuove finestre.
Il percorso prevede anche pratiche di autoconnessione che coinvolgeranno il respiro, il contatto con il proprio corpo e la comunicazione interiore con noi stessi/e.
Un percorso di conoscenza di sé, di attitudine relazionale e di uso della comunicazione verso un maggiore dialogo e relazioni più felici.
VUOI DI PIU' ?
VUOI UN PERCORSO PERSONALIZZATO?
"L'EMPATIA INIZIA DA ME" può fare al caso tuo.
Se vuoi di più, puoi unire al corso di gruppo anche
un percorso personalizzato con sessioni individuali (o di coppia o di famiglia).
"L'EMPATIA INIZIA DA ME"
Chi lo ha fatto prima di te ne è stato molto soddisfatto.
Il percorso personalizzato prevede minimo 5 sessioni online o dal vivo (Bergamo)
di Empatia-Formazione-Coaching dedicati a te (individuali, di coppia o di famiglia).
Se acquisti il percorso da 10 incontri avrai il 10% di sconto.
Info qui: http://www.davidefacheris.com/p/ascolto-empatico.html
Contatta Davide Facheris Comunicazione Empatica su WhatsApp. https://wa.me/message/LLLGDT2MLVJLJ1
LEGGI TUTTE LE RECENSIONI SU DI ME presso la mia scheda google
https://g.page/r/CcPdUH_3wSpAEBA
lunedì 16 marzo 2020
Conferenza online gratuita 23 Marzo 2020
COMUNICAZIONE EMPATICA NONVIOLENTA
Sono mesi che voglio calendarizzare eventi ONLINE
e adesso che molto del lavoro dal vivo si è fermato...
che cosa faccio?
Lancio gli eventi ONLINE. :)
Vi interessa fare due chiacchiere attorno alla
Comunicazione Empatica Nonviolenta ?
E' necessaria l'iscrizione quì
https://forms.gle/A27FuyMCZBrJz4Mx9
giovedì 16 aprile 2015
Essere quello che siamo Ascolto Empatico e Personal Coaching
Essere quello che siamo
Ascolto Empatico e Personal Coaching
Essere quello che siamo
perchè ci fa stare bene! :)
insieme ad altri/e,
venerdì 21 novembre 2014
Ascolto Empatico e poi?
Cos'è l'Ascolto Empatico?
Cos'è la Consulenza Relazionale
con la Comunicazione Nonviolenta?
Sono ispirato a parlarvene,
stamattina,
in questo momento di sole,
di luce.
Ho appena finito un'incontro privato
di Ascolto Empatico e Consulenza Relazionale,
mi piace anche dire
Sostegno Relazionale,
Aiuto Relazionale,
ed è già parte del lavoro che svolgo,
aiutare le persone ad accorgersi
che a volte hanno bisogno di aiuto,
a volte
abbiamo bisogno di aiuto,
già questo ci aiuta,
ammetterlo a noi stessi,
senza giudizio,
senza pensarsi "sbagliati" o "pessimisti".
Prendere Consapevolezza
di ciò che stiamo vivendo
in questo momento della vita,
questo è parte di ciò che offro
nel mio lavoro,
a volte pensiamo di saperlo,
ci stiamo pensando da anni
eppure questa persona è piena di problemi,
nausee, mal di testa,
stanchezza cronica,
tanti segnali del corpo
a cui cerca continuamente
di dare spiegazione
e il risultato è
che il groviglio
non si sgarbuglia..
Ascoltare con Empatia,
con Comprensione Profonda,
Capire bene cosa ci sta dicendo
il nostro corpo,
saper leggere i segnali che ci manda,
dolori, malesseri, malattie,
sensazioni fisiche,
emozioni, sentimenti,
questo è parte di ciò che offro,
aiuto le persone a fare questo,
non lo trovo difficile in sè
e nemmeno loro lo trovano,
siamo forse solo un po' poco abituati a farlo,
ed è così,
dopo due incontri
mi ritrovo Luca
che mi saluta
pochi minuti fa
uscendo dal cancello
dicendo:
"Non vorrei andare al lavoro adesso,
vorrei riposare,
e già il dirmelo,
il saperlo riconoscere,
mi da maggiore
Leggerezza,
oggi lavoro
e domani riposerò".
Consulenza Relazionale,
per il nostro benessere,
la nostra capacità
di relazionarci a noi stessi
è la base
per poterci poi relazionare agli altri,
al mondo
con le cose che ci piacciono
e quelle che ci risultano scomode
o difficili.
Prendere consapevolezza
come primo passo
per accedere a maggiore chiarezza
a nuovi punti di vista
e questo ci da energia
per cambiare
per scegliere qualcosa di diverso
magari il modo in cui pensiamo
a noi, agli altri e alla vita,
quante volte l'ho fatto
da quando conosco la CNV
e quanta differenza di vibrazione,
di energia,
di umore. :)
Iniziamo dal Capire,
e dall'Accogliere
ciò che sta succedendo
con uno schema di lettura
che ritengo molto semplice,
quello della CNV (Comunicazione Nonviolenta)
perchè non è un'interpretazione,
non è la spiegazione che ci offre
l'esperto A, o B o Davide Facheris,
è la spiegazione che già è dentro di noi,
ognuno di noi,
può ascoltarsi
e trovare la propria verità,
la propria vivencia
momento per momento
la Comunicazione Empatica-Nonviolenta
esprime in parole
la nostra natura,
come siamo fatti,
funzioniamo così,
non c'è una teoria da dimostrare,
non è un'analisi,
l'ha creata Marshall Rosenberg
che è uno psicologo o forse lo era
perchè ha deciso di cambiare approccio,
si trovava scomodo nel fare pensieri,
analisi e diagnosi
su di se e sugli altri,
ha deciso di ascoltare con attenzione,
senza valutare,
di ascoltare le Sensazioni,
le Emozioni e i Sentimenti
per giugere ai Bisogni
vivi in ognuno di noi
e questa è la chiave
e funziona,
lo dimostra il nostro corpo,
dopo anni di pesantezza,
di esasperazione,
esaurimento di energie,
possiamo in poco tempo
stare meglio,
"sento un vuoto nella pancia"
mi ha detto
"come se qualcosa che c'era
di pesante
è andato via,
questo mi da più Leggerezza,
è qualcosa di piacevole,
mi sento già meglio"
e poi
"In questo momento
il problema della Sicurezza Economica
si è ridimensionato,
c'è ancora
è importante vederlo e considerarlo,
ma non è più una montagna come prima,
non è più sovrastante,
è una cosa che riesco a vedere
senza che mi schiacci
riesco a considerarlo
a prendermene cura
con più serenità"
Abbiamo forse toccato
la dimensione del Bisogno?
La Sicurezza Economica,
da problema
a Bisogno,
penso non sia solo un dettaglio linguistico
se Luca mi saluta dicendo
"riesco a considerarlo
a prendermene cura
con più serenità"
Era entrato con dei malesseri fisici
e se ne va con i malesseri
che ancora ci sono
ma un po' diversi
"non sono uguali a prima,
li sento ancora,
ma più morbidi,
è come se si fosse allentato qualcosa"
mi dice
Allora l'Empatia ci cura,
corpo e psiche,
ci cura quando qualcuno
ce la offre e magari ci aiuta,
come Davide Facheris
e possiamo anche imparare ad usarla
da soli,
questo anche offro nel mio lavoro,
come Elisa che è venuta quì
in ufficio per 7 mesi
all'inizio ogni settimana,
poi ogni 15 giorni ,
poi quando sentiva la necessità,
poi adesso è un po' che
non viene più,
l'ho incontrata settimana scorsa
"Riesco a gestirmi meglio,
sul lavoro
e anche con i bambini,
è tutta un'altra storia,
non c'è paragone"
o Alfio
"Cavolo che differenza
in pochi mesi,
rispetto a prima 50 anni
senza Empatia,
non sapevo nemmeno
cosa fosse
e che diferensa
mi dice in dialetto"
Bene faccio un respiro,
sono felice,
questo lavoro mi da soddisfazione
e molto senso,
vedo che contribuisce
al mio benessere
e a quello di tante persone
le fa stare meglio
e le rende autonome,
offre loro degli strumenti
di cui godranno sempre di più
nella loro vita
e in modo sempre più indipendente.
Se siete arrivati fin quì
spero questa lettura
possa offrire qualcosa anche a voi.
Ecco alcune suggestioni
di cosa faccio quì,
nel mio ufficio colorato,
quando qualcuno viene privatamente
io lo ascolto
e gli offro un aiuto
in questo modo
forse un po' strano e sconosciuto
che si chiama
"Empatico"
Buona giornata
con più leggerezza
e soddisfazione.
A presto
Davide
(N.B. a tutela della privacy
i nomi propri sono di fantasia)