Inserisci Menù

lunedì 26 ottobre 2015

L'Empatia a Ritmo di Tamburo






Empatia = Intesa e Armonia ?

Si può fare anche suonando

Sono molto felice di condividere con voi
il Fascino del Tamburo
e il Potere del Ritmo

Propongo un'esperienza per 
Imparare a Suonare e Divertirsi in Compagnia

Vi aspetto per passare qualche bella serata insieme

lunedì 7 settembre 2015

Ed è subito Pace


La pace nel mondo
dipende dipende da me,
da come ti parlo,
dal mio tono di accusa,
di scusa
o di dolcezza.

Se so capirmi senza accusarmi
se so capirti senza accusarti
allora posso parlare pace
e creare il mondo nuovo che sogno,

piccolo mio,
piccola mia,
forse anche tu sogni lo stesso?

Nessuno ce l'ha mai insegnato,
raramente ce l'hanno mostrato
e noi confondiamo
l'anelito alla pace
con la capacità di viverla
e di crearla,

ora lo vedo,
cari voi tutti e tutte,
possiamo creare la pace,

se sappiamo ascoltarci
senza giudicarci,
se sappiamo parlarci
senza accusarci,

ora lo vedo
e sto ripulendo il vecchio
che si é impossessato di me
da un'alba antica,
e sto facendo con gioia
questo lavoro certosino,
quotidiano

é la mia vita,
non trovo gioco più bello,
gioia
di scoprire,
sviluppare
far brillare
le immense coerenze
e potenzialità di pace
che ho,
che abbiamo,
esseri umani
e universali...

ed è subito pace.


Ispirata
guardando e pensando ai miei figli,

dedicata a tutti.

foto tratta da
https://tinafesta.wordpress.com/2009/06/07/la-citta-della-pace-per-i-bambini/

venerdì 28 agosto 2015

E in vacanza che si fa?

E in vacanza che si fa?



Si fanno le cose che più ci piacciono, no?

Ecco quì,

una merenda interessante.

PARLARE PACE FRA ADULTI E BAMBINI 

"Il MODO in cui parliamo determina la guerra o la pace
fra di noi, in famiglia, a scuola, per strada, nel mondo"


Introduzione alla Comunicazione Empatica Nonviolenta di Marshall Rosenberg
applicata alle relazioni fra genitori e figli
a cura di Davide Facheris facilitatore e formatore. (
www.davidefacheris.com).

Programma

Dalle 17.00 merenda a cura del Ratatrullo ad offerta libera (dai un contributo o porta una torta!!!).

Dalle 18.00 alle 19.00 chiacchierata in cerchio PARLARE PACE FRA GRANDI E PICCINI con Davide Facheris.

Ovviamente i bambini sono benvenuti a giocare in libertà nello spazio!!!!!
Se qualcuno ha voglia di proporre delle attività durante il pomeriggio è altrettanto benvenuto!!!!


Sarebbe molto gradita la prenotazione ai fini di una migliore organizzazione telefonando al 3282612096 Laura o 3471039962 Patty


Presso
RATATRULLO - CUCINA SINCERA
https://www.facebook.com/ratatrullo

giovedì 2 luglio 2015

Risolvere i Conflitti in 20 minuti



Giorni di Comunicazione Facilitata

Persone Felici

GRAZIE Marshall Rosenberg!!



Vedere 2 persone,
marito e moglie,
uscire dal mio ufficio mano nella mano,
dopo aver iniziato con
"Io non ce la faccio più, 
ho perso entusiasmo,
ho bisogno di re-innamorarmi di te"

Dopo che hanno fatto 4 anni di percorsi,
sessioni individuali, analisi, ecc.
con altri tipi di "esperti"
sentirmi dire da lui:
"quello che ho trovato quì stasera 
è qualcosa di sostanzialmente diverso,
tutta un'altra cosa
e si vede già che c'è un clima diverso tra noi
(indicando la moglie)"

Concludono con l'accordo
di dedicarsi del tempo specifico
una volta a settimana
con la Comunicazione Facilitata da me
per parlare di alcuni argomenti critici
e per imparare un nuovo modo di comunicare,
che sarà strumento e risorsa 
per la loro relazione.


Soddisfazione professionale,
dopo anni di impegno in questa direzione.

Soddisfazione personale,
perchè se faccio questo lavoro,
è per passione,
perchè vedere le persone stare bene
mi da una soddisfazione,
una gioia e una serenità incredibili,
vedere che sto
contribuendo al benessere
di un essere umano,
di una coppia,
di una famiglia,
di un'umanità...


Altra coppia separata con accordi in sospeso:

vedere 2 persone
che dopo un anno di difficoltà nel parlarsi,

tensioni, arrabbiature, ecc.
giungono all'accordo 
di non parlare più "rinvangando" il passato
bensì di focalizzarsi sempre
sul parlare del quì e ora
e questo dicono
"ci da speranza 
di poterci parlare meglio
da oggi in poi"


Risonanza

Stare con le persone,
non giudicarle,
non prendere le parti dell'una o dell'altra,
dare valore e riconoscimento
a qualsiasi cosa stanno vivendo
dentro di loro
e permettere che sia vista dall'altro,
la propria vulnerabilità
e sofferenza,
viste almeno per una volta
con delicatezza,
rispetto
e comprensione...

questo può cambiare 
la nostra vita,
il nostro stato emotivo
per sempre
più di qualsiasi altra terapia.

E' proprio vero,
vedere e dire i bisogni dell'altro,
sentire l'altro che riconosce i nostri,
può trasformare qualsiasi situazione.

GRAZIE di nuovo Marshall Rosenberg
sento pulsare dentro di me
l'energia della Vita .

Con la speranza che questa condivisione
sia di ispirazione per voi,

Buona Giornata

Davide

lunedì 15 giugno 2015

Vivere Vivere Vivere



Vivere,
Essere Con l'energia della Vita,
"surfare la vita" dice Marshall Rosenberg,
godersi il succo della vita fino al midollo,
è possibile?
Io dico di sì

In questo mondo dove spesso sento persone

che si lamentano del lavoro,
della politica, dei bambini, dei genitori, della scuola,
vedo soffrire
di Sottomissione
e di Avversione

In questo mondo dico,

dov'è il nostro Potere?
La nostra Energia?

Trascorrere giorni

senza Vivere,
senza Energia,
delegando o schiacciati,
forse perchè non abituati,
omologati, "ben educati"

Dico è possibile

Vivere,
abbiamo una Forza
Inesauribile
il Sole
è la Vita dentro e fuori di noi

Dico è possibile

sentire vibrare il fiore e la pelle,
dico che abbiamo un Dono,
un Potere e un'Energia
con cui possiamo fonderci
e Vivere

Lo dico e lo Sento,

non sono nulla
senza il Contatto
con l'Energia della Vita,
non sono nulla
e Nulla Succede

Ho scoperto

e condivido con voi,
la mia forza è Scegliere
e parlare alla Vita
la mia forza è Fluire
con la Vita che parla

In questi anni

sto imparando
che possiamo Scegliere
Senza Avversione
Possiamo influenzare la Vita
fluendo con essa

Non è subire

perchè lì io non vivo
e il mondo non vive
Non è sovrastare
perchè lì io non vivo
 e il mondo non vive

C'è Vita

c'è Gioia
Connessione e Empatia
Libertà
Intelligenza
Pace e Armonia

la Vita mi parla e mi mostra la via

se io l'ascolto il momento è poesia
fluisce da solo
e io sono e non sono
Scelgo mi Affido...
Vivo cullato in questa Energia


Buona Giornata,
ho voluto condividere
il valore e il potere

dell'Auto-Connessione
Empatica alla Vita
che sto vivendo a fior di pelle in ogni istante
grazie alla Comunicazione Empatica e Nonviolenta di M. Rosenberg

Davide Facheris



giovedì 16 aprile 2015

Essere quello che siamo Ascolto Empatico e Personal Coaching


Essere quello che siamo
Ascolto Empatico e Personal Coaching


Condivido ispirazioni
dal lavoro svolto ieri e oggi
con due persone
in sessioni private di 
Ascolto Empatico
e Presonal Coaching.

Esplorazione
del proprio rapporto 
con se stessi = IO
e con gli altri = ALTRI

ispirati da due poli dinamici
AUTONOMIA
e INTERDIPENDENZA
risorse fondamentali
che accrescono la capacità
di una persona
a partecipare a una società democratica.
(M.B. Rosenberg - Educazione Reciproca - Ed. Esserci p.21)

Risorse fondamentali 

per essere pienamente se stessi,
con chiarezza,
solidità
e pace interiore,

per essere in relazione 
con la vita e con gli altri,
in armonia, parità,
reciprocità,
gustando un nutrimento reciproco.





Esplorare i propri PENSIERI,
le VOCI che rimbalzano all'impazzata dentro di noi,
preoccupazioni, 
timori, 
giudizi,
incitamenti,
dubbi, ecc.

saperli ASCOLTARE,
senza identificarci con essi
e senza farci mangiare da essi,

trarne il dono
trovare la nostra chiarezza,
la nostra pace,
il NOSTRO CENTRO di gravità permante

e fare SCELTE CONCRETE

per GUSTARCI il DONO della VITA !

Vedere due persone uscire dall'ufficio
con occhi più grandi,
con volti più distesi,
ispirate,
andare a casa a rielaborare i pezzetti raccolti,
per camminare concretamente
nella direzione dei propri sogni
e del proprio benessere 
più profondo e universale.

Tornare quì la volta successiva
ed essere un po' diversi,
avere più strumenti in tasca,
più AUTONOMIA
e più INTERDIPENDENZA

non dover più dipendere da altri,
nemmeno da me 
o da un altro terapeuta,
ricevere un ascolto attento
non subire analisi 
e letture di nuovo esterne a noi,
poter 

Essere quello che siamo

perchè ne abbiamo la possibilità
la capacità
le risorse

perchè ci fa stare bene! :)


felice di questo,
io sono in questo cammino
insieme ad altri/e,
e voi?

Spero questa mia condivisione
possa darvi ispirazione
Buone Avventure

Davide

giovedì 12 marzo 2015

Prendere in mano i problemi, Volare Leggeri



Può sembrare banale forse,
come frase
ad una prima lettura.

Quante situazioni
vi si specchiano,
esperienze che ho fatto
nei gruppi, in famiglia,
con gli amici,
con le compagne

situazioni in cui i problemi erano lì
e non si vedevano,
non si prendevano in mano
e mi sembrava tutto funzionasse
o mi illudevo
o non mi fermavo un istante ad ascoltarmi

non sapevo come fare
e nemmeno le altre persone lo sapevano
e allora ci si dimenava
ci si lamentava
ci si ribellava
e si continuava ad avere problemi.

Penso che
se non si prendono in mano,
se non si "tirano fuori"
i problemi
in un gruppo, in una relazione,
in una scuola o in una azienda,
il tarlo nascosto
creerà una voragine sempre più grande.
Se inizi tu
a prenderli in mano,
anche se può essere difficile,
penso che stai facendo
il più bel regalo a te stesso/a
e agli altri.

Forse a volte
non li prendiamo in mano
perchè abbiamo paura,
non sappiamo da che parte iniziare
ci mancano gli strumenti
"ma come si fa?"
e magari paura dell'ignoto
"lasciamo correre...
che almeno sto tranquillo...
non ti infilare lì, stanne fuori che è meglio"
quante volte ce lo siamo detti?
Rispetto a problemi con gli altri
e rispetto a sofferenze interiori?

Ebbene sì.
mi sto liberando
dei problemi
ogni giorno sempre di più
sempre più leggero
che mi par di volare
e se sono arrivato quì
è perchè ho scelto di prenderli in mano,
e in questa scelta ho trovato sempre
nei momenti più bui,
risorse inestimabili.

Se scegli di
trasformare la tua vita,
puoi.

Se scegli di prendere in mano i problemi
ti indicheranno la via.

Se dentro di te
qualcosa ti dice
che si può vivere in un altro modo
secondo me
quella voce ha qualche regalo da farti
e basta ascoltarla.

Ecco come liberarsi dai problemi
quando pensiamo di non averli.
Ascoltare noi stessi.

Se non hai idea di come fare
e da che parte iniziare,
la Comunicazione Empatica - Nonviolenta
può essere una risorsa.
Vedi
Pratica di Auto Connessione Empatica

Se ti serve una spinta
per lanciarti in discesa
e pedalare da solo/a
sempre più forte,
sarò felice di condividere con te
le mie energie.

Buona giornata
Davide Facheris

venerdì 6 marzo 2015

Quando non ne posso più... faccio Pratica di Auto Connessione Empatica, e voi?


Mercoledì 4
e mattina di Giovedì 5 Marzo 2015,
2 giorni di buio,
di crisi, assenza di energie,
pensieri di pessimismo,
dalla mia situazione lavorativa precaria
all'impegno richiesto dal crescere 2 pargoletti
alle svariate situazioni di insostenibilità
sociale, politica, economica
che rimbalzano sulle onde radio,
Putin di quà,
complotti di là,
devastazioni forestali che non si arrestano,
bombardamenti...
sapete di cosa parlo?
Conoscete quei momenti
in cui il mondo sembra crollarci addosso... ?

E allora ad un certo punto cosa ho fatto?
Mi sono fermato,
ho fatto qualche bel respiro profondo
e ho osservato ciò che accadeva in me
un turbinare di cose in testa,
tensione alla pancia
e formicolio leggero nel corpo,
come irrequietezza
e poi la domanda magica

"DI COSA HO BISOGNO IN QUESTO MOMENTO?"


Di Leggerezza
di Svuotarmi
di Relax
di Agio temporale
di Tempo
di Fiducia nella Vita

sì ho molte pentole sul fuoco
e gestirle tutte
è forse troppo in questo momento,
ho delle preoccupazioni
dei pensieri
delle paure anche
e delle ansie forse...
...anche.

Preoccupazioni, paure, ansie,
sì le ho anch'io
e penso siano utili
perchè mi indicano il mio limite
mi indicano i miei Bisogni
il mio punto di equilibrio
quando non riesco a vederlo in altri modi.

Sono utili sì,
diverso è farmi guidare da esse
perchè mi porta in un loop
di pensieri, stress
disperazione e depressione
e ne resto soffocato.

Allora cosa me ne faccio?
Le ho usate per farmi condurre ai miei bisogni
e ora le ringrazio e le posso salutare
perchè mi tengo stretto il loro dono:
i miei bisogni.

Leggerezza
Benessere - Stare Bene
RelaxAgio
Tempo
Equilibrio
Scegliere - Fare le mie scelte
Fiducia nella Vita

Faccio di nuovo qualche ampio respiro
e mi faccio guidare dai miei bisogni,
già mi sento diverso,
più morbido,
più leggero,
la testa si è come svuotata,
sono più presente
più in contatto con le parti del mio corpo,
più fiducioso e con più energia
e ora
cosa mi invitano a fare questi bisogni?
Cosa posso fare per onorarli e soddisfarli? 

Un passo alla volta,
senza esagerare,
voglio prendermi cura delle urgenze
e delle cose importanti che ho in agenda,
scegliere delle priorità,
dire di no quando può essere troppo,
scrivere questi bisogni su un foglio
e appenderlo in ufficio
per ricordarmi di loro ogni giorno
e poi scegliere di giorno in giorno
cosa fare
voglio parlarne un po' con qualcuno
che può capirmi e darmi un po' di vicinanza
e sostegno in questo momento difficile
e oraquasi incredibilmente
qualcosa è cambiato in me
e sembra che tutto fuori di me sia cambiato
non mi schiaccia più come prima
si aprono tante nuove strade
per vivere con soddisfazione
le prossime giornate.
:)

Può essere da spunto anche per voi?

P.s.
PRATICA di AUTO CONNESSIONE EMPATICA:
1) Fare alcuni respiri profondi
2) Cogliere le sensazioni del corpo
3) Trovare i Bisogni vivi in noi nel momento presente

Per trovare i propri bisogni 
può essere utile scorrere
l'INVENTARIO dei BISOGNI

venerdì 21 novembre 2014

Ascolto Empatico e poi?

Cos'è l'Ascolto Empatico?


Cos'è la Consulenza Relazionale 

con la Comunicazione Nonviolenta?




Sono ispirato a parlarvene,
stamattina,
in questo momento di sole,
di luce.

Ho appena finito un'incontro privato 
di Ascolto Empatico e Consulenza Relazionale,
mi piace anche dire
Sostegno Relazionale,
Aiuto Relazionale,
ed è già parte del lavoro che svolgo,
aiutare le persone ad accorgersi
che a volte hanno bisogno di aiuto,
a volte 
abbiamo bisogno di aiuto,
già questo ci aiuta,
ammetterlo a noi stessi,
senza giudizio,
senza pensarsi "sbagliati" o "pessimisti".

Prendere Consapevolezza
di ciò che stiamo vivendo
in questo momento della vita,
questo è parte di ciò che offro
nel mio lavoro,
a volte pensiamo di saperlo,
ci stiamo pensando da anni
eppure questa persona è piena di problemi,
nausee, mal di testa,
stanchezza cronica,
tanti segnali del corpo
a cui cerca continuamente 
di dare spiegazione
e il risultato è 
che il groviglio
non si sgarbuglia..

Ascoltare con Empatia,
con Comprensione Profonda,
Capire bene cosa ci sta dicendo 
il nostro corpo,
saper leggere i segnali che ci manda,
dolori, malesseri, malattie,
sensazioni fisiche,
emozioni, sentimenti,
questo è parte di ciò che offro,
aiuto le persone a fare questo,
non lo trovo difficile in sè
e nemmeno loro lo trovano,
siamo forse solo un po' poco abituati a farlo,
ed è così,
dopo due incontri
mi ritrovo Luca
che mi saluta 
pochi minuti fa
uscendo dal cancello
dicendo:

"Non vorrei andare al lavoro adesso,
vorrei riposare,
e già il dirmelo,
il saperlo riconoscere,

mi da maggiore 
Leggerezza,
oggi lavoro 
e domani riposerò".

Consulenza Relazionale,
per il nostro benessere,
la nostra capacità
di relazionarci a noi stessi

è la base
per poterci poi relazionare agli altri,
al mondo
con le cose che ci piacciono
e quelle che ci risultano scomode
o difficili.
Prendere consapevolezza
come primo passo
per accedere a maggiore chiarezza
a nuovi punti di vista
e questo ci da energia
per cambiare
per scegliere qualcosa di diverso
magari il modo in cui pensiamo 
a noi, agli altri e alla vita,
quante volte l'ho fatto
da quando conosco la CNV
e quanta differenza di vibrazione,
di energia,
di umore. :)

Iniziamo dal Capire,
e dall'Accogliere
ciò che sta succedendo
con uno schema di lettura 
che ritengo molto semplice,
quello della CNV (Comunicazione Nonviolenta)
perchè non è un'interpretazione,
non è la spiegazione che ci offre
l'esperto A, o B o Davide Facheris,
è la spiegazione che già è dentro di noi,
ognuno di noi,
può ascoltarsi 
e trovare la propria verità,
la propria vivencia
momento per momento

la Comunicazione Empatica-Nonviolenta
esprime in parole
la nostra natura,
come siamo fatti,
funzioniamo così,
non c'è una teoria da dimostrare,
non è un'analisi,
l'ha creata Marshall Rosenberg
che è uno psicologo o forse lo era
perchè ha deciso di cambiare approccio,
si trovava scomodo nel fare pensieri,
analisi e diagnosi 
su di se e sugli altri,
ha deciso di ascoltare con attenzione,
senza valutare,
di ascoltare le Sensazioni,
le Emozioni e i Sentimenti
per giugere ai Bisogni
vivi in ognuno di noi
e questa è la chiave
e funziona,
lo dimostra il nostro corpo,
dopo anni di pesantezza,
di esasperazione, 
esaurimento di energie,
possiamo in poco tempo
stare meglio,

"sento un vuoto nella pancia"
mi ha detto
"come se qualcosa che c'era
di pesante
è andato via,
questo mi da più Leggerezza,
è qualcosa di piacevole,
mi sento già meglio"

e poi 

"In questo momento
il problema della Sicurezza Economica
si è ridimensionato,
c'è ancora
è importante vederlo e considerarlo,
ma non è più una montagna come prima,
non è più sovrastante,
è una cosa che riesco a vedere
senza che mi schiacci
riesco a considerarlo 
a prendermene cura
con più serenità"

Abbiamo forse toccato 
la dimensione del Bisogno?
La Sicurezza Economica,
da problema 
a Bisogno,
penso non sia solo un dettaglio linguistico
se Luca mi saluta dicendo
"riesco a considerarlo 
a prendermene cura
con più serenità"

Era entrato con dei malesseri fisici
e se ne va con i malesseri
che ancora ci sono
ma un po' diversi
"non sono uguali a prima,
li sento ancora,
ma più morbidi,
è come se si fosse allentato qualcosa"
mi dice

Allora l'Empatia ci cura,
corpo e psiche,
ci cura quando qualcuno 
ce la offre e magari ci aiuta,
come Davide Facheris
e possiamo anche imparare ad usarla
da soli,
questo anche offro nel mio lavoro,
come Elisa che è venuta quì
in ufficio per 7 mesi 
all'inizio ogni settimana, 
poi ogni 15 giorni ,
poi quando sentiva la necessità,
poi adesso è un po' che
non viene più,
l'ho incontrata settimana scorsa
"Riesco a gestirmi meglio,
sul lavoro
e anche con i bambini,
è tutta un'altra storia,
non c'è paragone"

o Alfio
"Cavolo che differenza
in pochi mesi,
rispetto a prima 50 anni 
senza Empatia,
non sapevo nemmeno 
cosa fosse
e che diferensa
mi dice in dialetto"

Bene faccio un respiro,
sono felice,
questo lavoro mi da soddisfazione
e molto senso,
vedo che contribuisce 
al mio benessere
e a quello di tante persone
le fa stare meglio
e le rende autonome,
offre loro degli strumenti 
di cui godranno sempre di più
nella loro vita
e in modo sempre più indipendente.

Se siete arrivati fin quì
spero questa lettura
possa offrire qualcosa anche a voi.

Ecco alcune suggestioni
di cosa faccio quì,
nel mio ufficio colorato,
quando qualcuno viene privatamente
io lo ascolto
e gli offro un aiuto
in questo modo
forse un po' strano e sconosciuto
che si chiama
"Empatico"

Buona giornata
con più leggerezza
e soddisfazione.

A presto
Davide


(N.B. a tutela della privacy
i nomi propri sono di fantasia)

domenica 9 novembre 2014

Risonanze sulla Rabbia

La Rabbia vissuta con empatia,

in una prospettiva di ricchezza più ampia.


Risonanze dal corso di ieri:

La rabbia è qualcosa di destabilizzante 
per me e per gli altri.

Non vorrei che gli altri la vedessero,
mi vergogno.

Dopo la rabbia mi rimane la colpa .

Tendo a tenermi dentro la rabbia
e così resto arrabbiata.

Cerco spunti e strumenti
per cambiare.

Quando sto bene con me stesso
mi arrabbio meno.

La rabbia è un campanello di allarme,
può esserci di aiuto
perchè ci indica qualcosa

che non funziona.

La rabbia non è male in sè,
il problema è quando 
crea separazione da me e dagli altri.

Al momento sembra piacevole,

in realtà non mi porta a nulla,
anzi resta un deserto di morte.

Condividere la rabbia 
in questo gruppo di
Comunicazione Empatica
è piacevole,
vedo che è una cosa umana.

La rabbia ci indica i nostri bisogni,
quando siamo connessi ai nostri bisogni,
può essere molto doloroso,
ma non c'è rabbia,
non c'è più violenza.

Quando accetto la rabbia,
inizio a connettermi
e qualcosa si trasforma.

Con questa connessione 
posso prendermi cura di me
e creare dialogo con gli altri,
perchè mi avvicino
alla nostra comune natura umana.


Grazie Davide di aver condiviso 

la tua esperienza
e il tuo sapere
che sono cose utili
per il benessere delle persone.

Quattro ore ben investite
possono risuonare
per molto tempo successivamente.

Grazie per la tua semplicità,
genuinità, fiducia negli altri
ad aprire la tua casa,
il tuo spazio di condivisione,
in una prospettiva di ricchezza più ampia.
Vorrei ritrovarti sempre così

in futuro.
Mostrare fiducia
è ricevere fiducia.
Un abbraccio.

E buone giornate.
Davide

martedì 4 novembre 2014

Riconoscimento e Gratitudine

Aprire facebook il giorno dopo
e trovare questo commento di Rossella Zeta:


Ieri ho partecipato
alla prima serata di corso CNV (Comunicazione Nonviolenta)
con Davide Facheris
sul tema "Costruire Relazioni".
L'ho trovato davvero interessante
e molto molto utile.
Non mi perderò una serata
.

Non sto sponsorizzando,
mi è davvero piaciuto molto!

Soddisfatto, Grato, Felice di contribuire alla vita mia e degli altri.
Felice di raccogliere i frutti
di un percorso di vita
intrapreso e seguito con coerenza
fin da piccolo:
la Pace dentro e fuori di sè.

Rossella,
ti ho donato di cuore il mio impegno,
le mie conoscenze, la mia presenza,
mi hai donato il tuo riscontro,
la tua soddisfazione, la tua felicità.
Vedo in questo 
l'abbondanza della vita
che ci dona
quando sappiamo chiedere
e il mio invito
per me stesso,
per te e per tutti
è aprirci al ricevere di cuore
questi grandi doni
e a coltivare gratitudine
benevolenza e pienezza
per poterne distribuire
nuovamente 
i frutti.

Grazie,
Buon proseguimento.
Davide

giovedì 23 ottobre 2014

Il mio sogno

Il mio sogno di pace

oggi, creando lo statuto della'Associazione Comunicazione Empatica


Dedicata ai pensieri che facciamo quotidianamente,
al vissuto che ci scorre tra le mani tutti i giorni
in cui spesso tragicamente
cerchiamo la soluzione per noi stessi
ignorando quella per l’altro e per gli altri,
presi dalle nostre preoccupazioni,
dai nostri figli,
dal nostro mutuo,
dalla nostra casa,
dai nostri lavori,
dai nostri...
mio mio mio
tuo tuo tuo
si avvolgono
e ci strangolano
in una corsa senza fine.
Tu, non so più nemmeno che ci sei
tu, solo se mi dai qualcosa...
Io, posso contare solo su di me,
non vedo altri, non vedo aiuto,
non lo so chiedere,
non lo so valorizzare,
non lo so praticare...
e quante volte questo
ci porta ad essere davvero felici?
Sereni?
In armonia con il tutto
di questo universo?

Giriamo,
corriamo,
ci affanniamo,
in qui e in là,
e ancora e ancora,
senza trovare la nostra casa,
cosa cerchiamo ancora,
cosa speriamo di trovare ancora,
nel solito schema del mio seprato dal tuo?
Dell'io separato dal tu?
Io, tu , noi
dice una mia amica
costruire pace
felicità
comunità,
per me così funziona,
anzi, solo così funziona,
oggi e sempre di più,
il mio sogno è la felicità,
la mia quanto la tua,
e possono esistere solo insieme,
io esisto davvero solo insieme a te,
qualcuno me l'ha fatto vedere,
grazie,
qualcuno mi ha dato strumenti
per camminare queste parole
sempre di più,
grazie,
oltre le mie imperfezioni,
e le cadute,
ogni passo è una gioia,
grazie
e buon cammino,
insieme ovviamente,
fratelli e sorelle
nell'universo.

Davide Facheris

lunedì 22 settembre 2014

Il potere interiore di scegliere

Ieri al corso di Comunicazione Empatica che ho tenuto a Lonato del Garda

"In ogni istante posso scegliere

se seguire la nuvola dei miei pensieri
oppure se contattare i miei bisogni profondi
e farmi condurre da essi"

"I bisogni sono bisognosi,
nel momento che li contatto,
diventano nutrienti"

(Il potere della connessione empatica con la vita)

Ieri al termine del corso che ho tenuto mi hanno detto:
"Mi sento commossa per l'efficacia e la precisione della Comunicazione Nonviolenta, nella sua semplicità è uno strumento per andare oltre il proprio limite relazionale e camminare"

— felicissimo e soddisfatto di questo lavoro, del contributo che porta alle persone, alla vita, alla pace.

lunedì 15 settembre 2014

cotto al vapore: Comunicazione NonViolenta: Lettera per dire GRAZIE...

Oggi sì, dopo mesi che voglio scrivere qualcosa, riprendo a pubblicare.

E riprendo per dire GRAZIE a chi mi ha contattato in questi mesi, a chi si è fidato di me e ha voluto spendere qualche ora con me, riflettendo e giocando ad una comunicazione diversa, umana.

E' stato bello conoscere tante persone questa primavera e a breve ricominciano i corsi e le avventure autunnali. Grazie ad Isabella per aver condiviso la sua esperienza, spero utile a molti, mamme, papà e non solo. Grazie per dirmi GRAZIE.
Mi da coraggio e supporto per continuare in questo lavoro che trovo bellissimo e al servizio di tutti gli esseri viventi, di tutto l'universo.

Vi invito a leggere l'articolo pubblicato da Isabella Siciliano, al link quì sotto.

cotto al vapore: Comunicazione NonViolenta: Lettera per dire GRAZIE...: Ieri ho passato una intensa giornata. Bella. Arricchente. L' Associazione Cocùn , associazione “gemella” di Semi Di Lino , che si o...


A presto Davide Facheris



sabato 5 luglio 2014

Trekking Con tatto nella natura


Amo camminare lentamente
per connettermi alla mia natura
più intima e profonda
tramite il silenzio, i cinque sensi
e la comunicazione empatica. 



Vacanza in Natura con la Comunicazione Empatica

Dal 31 Luglio 2014 al 3 Agosto 2014
Ci sono ancora posti disponibili.

Comunicazione Empatica
Cibo Bio
Laboratorio alchemico con i 5 elementi...
3 giorni di svago e creatività





martedì 25 febbraio 2014

E domani si va in trasferta... :)

Perchè la nostra vita sia felice,
non è fondamentale la crescita economica,
è fondamentale la crescita - l'armonia interiore