Inserisci Menù

Presentazione e Corso a Brescia dal 30 Settembre 2015

Corso di Comunicazione Empatica autunno 2015

Serata di Presentazione Gratuita
30 Settembre 2015 a Brescia 


clik sull'immagine x ingrandire

Quì la locandina in PDF
per Scaricare, Stampare e Diffondere



Di cosa si parla?



QUELLO CHE DICI PUÒ CAMBIARE IL TUO MONDO (Marshall B. Rosenberg)


Contribuire al benessere proprio e altrui
partendo dal linguaggio
e dalla qualità della relazione. 


Come mi approccio alle altre persone?
E alle situazioni che non mi piacciono
o che mi creano difficoltà?


Come posso risolvere o prevenire le difficoltà relazionali con i colleghi, gli amici, i familiari, i clienti, i passanti?


Se ho un problema con qualcuno,
sono in grado di parlarne in modo costruttivo?


E se una persona si fissa su una certa cosa
o ha un atteggiamento davvero inammissibile?


Come posso mantenere la calma
e un atteggiamento costruttivo
in situazioni di stress o di difficoltà?


Come posso sostenere relazionalmente le persone

che vivono una situazione di stress o di difficoltà?

La Comunicazione Empatica
ci aiuta a sviluppare le nostre risorse relazionali
sia di ascolto sia di espressione
per creare pace in noi stessi
e stare bene con gli altri.



Programma del Corso

(indicativo, la formazione è dinamica,
è crescere insieme, vedi metodologia)


Dinamica di conoscenza. 

Confronto su criticità relazionali. 
Riflessioni e spunti sul linguaggio abituale. 
Primi spunti di Comunicazione Empatica-Nonviolenta. 

ABC della grammatica della Comunicazione Empatica e Nonviolenta (le 4 distinzioni chiave della comunicazione)

I tre modi di vivere l’empatia:
- comprensione di sé,
- espressione di sé
- comprensione dell’altro.

Ascoltare se stessi con empatia, conoscere e valorizzare il proprio vissuto, emozioni e bisogni. 


Come ricevere e come rispondere a un messaggio difficile?


Esprimersi con onestà e Ascoltare con empatia per creare connessione con gli altri.


Scegliere e Fare Richieste per costruire relazioni.


Approfondimenti, domande, integrazioni e conclusioni. 


Il programma è flessibile. Il corso si basa sugli insegnamenti di Marshall B. Rosenberg, ideatore della Comunicazione Nonviolenta e fondatore del Center for Nonviolent Communication (www.cnvc.org).



Metodologia

Formazione attiva: riflessioni, teoria, attività pratiche, giochi di ruolo e simulazioni sulla base degli spunti, delle domande e delle criticità che emergeranno dai partecipanti. 


Vuoi un corso simile
nella tua città, 
azienda, scuola o associazione?
Contattami senza impegno
per un colloquio informativo.

Davide Facheris 3339297622
davidefacheris1982[a]gmail.com

2 commenti:

  1. Grazie Ludica per la richiesta,
    il corso inizierà il Mercoledì successivo e avrà durata di 6 serate, ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.30,
    quindi il 7, 14, 21, 28 Ottobre e poi il 4 , 18 Novembre e, nel caso saltasse un incontro, verrà recuperato il 25 Novembre

    RispondiElimina