Inserisci Menù

mercoledì 20 settembre 2023

RELAZIONI D'EMPATIA

 


27-28-29 Ottobre 2023 - Castiglione del Lago (Perugia)

Seminario Residenziale di Comunicazione Nonviolenta e Improvvisazione Vocale

Facciamo esperienze di nuovi modi di incontrarci, vederci, parlarci, ascoltarci, vivere le relazioni con empatia



Descrizione

In questo weekend esploreremo il tema dell'Empatia nelle Relazioni e lo faremo in un quadro di

convivenza, condividendo una casetta vicino al Lago Trasimeno, per il weekend del seminario.


💛Cos'è l'Empatia per noi?

L'empatia per noi è un'esperienza di "connessione con la vita" che può avvenire dentro ogni

persona quando si sente sintonizzata con ciò che sta avvenendo sia dentro di sé sia fuori di sé

nel mondo e nelle altre persone. Nella nostra esperienza l’empatia è qualcosa di vivo e di

dinamico, è un’esperienza di connessione con la fioritura della vita che già avviene dentro di noi

e in ogni manifestazione della materia. Per questo parliamo di “vedere il bello in noi e negli altri”.

Grazie a questa connessione possiamo poi trasformare il modo in cui ci relazioniamo e

comunichiamo con le altre persone.


💛In che modo faremo esperienze di Empatia?

Durante queste due giornate vivremo insieme pratiche ed esercizi che ci aiutano:

⭐ad avere maggiore consapevolezza e conoscenza di noi stessi, dei nostri pensieri, delle

nostre Sensazioni Fisiche, Emozioni e dei Bisogni Valori Universali ad esse collegati.

⭐a vedere sé stessi e gli altri con bellezza e con meraviglia, base del vivere empatico ed

estatico.

⭐ad avere maggiore consapevolezza del modo in cui ci esprimiamo, ossia delle Intenzioni,

delle Azioni e delle Parole che prendono vita in noi e che manifestiamo verso le altre persone.

⭐ad ascoltare gli altri ponendo l'attenzione su ciò che stanno vivendo dentro di loro, non solo

per capirli, ma anche per connetterci al loro vissuto emotivo e ai Bisogni Valori Universali vivi in

loro.


💛Com'è impostato il seminario?

⭐Il seminario è basato sulla conoscenza e sulla pratica della Comunicazione Empatica

Nonviolenta - CNV secondo gli insegnamenti di Marshall Rosenberg. In queste attività saremo

guidati da Francesca Linchi e da Davide Facheris.

⭐Una parte fondamentale dell’esperienza sarà data dalle pratiche di Improvvisazione Vocale

che ci permetteranno di vivere l’Empatia attraverso i canali del corpo, del movimento-gioco e

della voce. In queste attività saremo guidati da Chiara Cortez.



Informazioni Pratiche:

✏️L’arrivo è previsto per venerdì 27 ottobre alle ore 19:00

La fine del seminario è prevista per domenica 29 ottobre alle ore 17:00.

✏️Indirizzo:

Viale Umbria, 69, 06061 Castiglione del Lago PG

✏️Iscrizione:

Per completare l’iscrizione, sarà necessario:

1. compilare il seguente modulo👉https://forms.gle/HU667wXXpsawfHm3A

2. Versare un acconto con la modalità descritta nella sezione seguente.

✏️Investimento economico:

A. Formazione:

L’investimento economico per la formazione è un valore compreso tra 150€ e 220€, da

scegliere liberamente in base al valore che hai ricevuto dal seminario, al tuo desiderio

personale di sostenerci a continuare a portare il nostro contributo al mondo, tenendo conto della

tua disponibilità economica.

Modalità di pagamento:

All’iscrizione c’è da versare un acconto di 50€ tramite bonifico alle seguenti coordinate

IBAN IT66I0347501605CC0011121883

Intestatario: Angela Chiara Ruiz Cortez

P.IVA 13587851000

causale: Relazioni d’Empatia

*I costi di bonifico bancario internazionale sono a carico del partecipante

Chiediamo di inviare la ricevuta del bonifico all’indirizzo

theartofmakinglifewonderful@gmail.com oppure al numero whatsapp 3398223892

**`Una fattura può essere richiesta solo per i costi della formazione e non per il contributo

alloggio di 35 euro.

B. Alloggio:

Il contributo casa è di 35€ da pagare in contanti all’arrivo e include la sistemazione in stanza

condivisa in doppia e la possibilità di utilizzare la cucina della casa. Verranno fornite le lenzuola,

ma c’è da portare la propria coperta o sacco a pelo, il proprio asciugamano e articoli da toeletta.

C. I pasti:

Abbiamo a disposizione la cucina della casa in condivisione.

Le colazioni saranno auto-gestite: ognuno porterà ciò che desidera per la propria colazione.

Per le merende invitiamo ognuno/a a portare qualcosa di semplice da condividere con gli altri

(frutta, frutta secca, cioccolato).

Per gli altri pasti (2 pranzi e 2 cene), il/la partecipante può scegliere se utilizzare la cucina in

condivisione con le altre persone nell’autogestione dei pasti, oppure usufruire del servizio

catering (che comprende un primo o un secondo + un contorno) al costo di 15€ per ogni pasto.

Il menù verrà fornito nella settimana precedente al seminario.


✏️Per altre informazioni e/o una chiamata conoscitiva:

Scrivere un messaggio whatsapp o SMS a Chiara al numero +39 3398223892



Bio dei Facilitatori

Davide Facheris

Davide si è appassionato alla Pace e alla Nonviolenza fin dall’adolescenza facendone le

bussole di tutte le sue scelte private, formative e professionali. Nel 2007, guidato da questa

passione, consegue la Laurea Magistrale in Scienze Politiche ad indirizzo “Cooperazione,

Relazioni Internazionali, Sviluppo e Pace” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di

Milano. Nel 2009, dopo alcune esperienze di cooperazione internazionale e interpersonale,

conosce la Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg, detta anche CNV o

Comunicazione Empatica. Da allora intraprende un percorso di formazione continua con

formatori e formatrici qualificati nazionali e internazionali e colleziona più di 150 giornate di

formazione in tutta Europa specializzandosi nella mediazione dei conflitti, nella facilitazione

delle dinamiche di gruppo, nei percorsi individuali e di coppia. Dal 2012 è formatore di CNV con

una expertise di più di 4000 ore fra consulenze, mediazioni, facilitazioni e formazioni.

Attualmente è candidato per la certificazione CNV presso il Center for Nonviolent

Communication ( www.cnvc.org ) e sta per conseguire il diploma di Coach ICF presso la Nature

Coach Academy ( www.naturecoaching.com )

http://www.davidefacheris.com/

Francesca Linchi

Circa dieci anni fa, ha scoperto la Comunicazione Nonviolenta (CNV), che è diventata un

elemento fondamentale della sua vita. Fin da piccola, ha avvertito il desiderio di ascoltare e

comprendere gli altri, e la CNV le ha fornito la chiave per realizzare la sua visione di un mondo

più pacifico. Nel corso degli anni, ha investito tempo ed energie nella sua formazione personale,

partecipando a corsi e workshop con formatori nazionali e internazionali. Ad oggi, ha

accumulato oltre 400 ore di formazione nel campo della Comunicazione Nonviolenta e sta

lavorando per ottenere la certificazione come trainer CNV presso il Center for Nonviolent

Communication. Dal 2022, è diventata formatrice e counselor umanistico. Diplomata all'Aspic di

Roma, qui ha sviluppato un approccio integrato che combina i principi Rogersiani con la Gestalt

e l'Analisi Transazionale. Attualmente, si sta specializzando in "Counseling per Gruppi" e

"Relazioni Etiche non Monogame". Ha avuto l'opportunità di insegnare principi di

Comunicazione Empatica ed Efficace in contesti aziendali, per formazioni di aggiornamento

professionale. Inoltre, ha acquisito esperienza come mediatrice CNV di conflitti e facilitazione.

https://www.facebook.com/comunicazionempatica

Chiara Cortez

Insegnante, improvvisatrice vocale, promotrice e facilitatrice di circlesinging e Comunicazione

Empatica Nonviolenta. Ha una laurea in psicologia dall’Università di Stanford in California, dove

intraprese contemporaneamente agli studi le prime esperienze di arrangiamento vocale per il

gruppo “Talisman“. Il suo mondo musicale subisce una rivoluzione nel 2014 quando scopre il

mondo del circlesinging e la collaborative vocal improvisation ed inizia a dedicarsi e a formarsi

in queste discipline seguendo vari corsi e studiando con maestri del settore. Tiene corsi e

workshop sul circlesinging (canto circolare) e la pratica di improvvisazione vocale collaborativa.

Studia e pratica la Comunicazione Nonviolenta dal 2017, formandosi con ed assistendo vari

trainer, principalmente con la scuola e la comunità di Connecting2Life di Yoram Mosenzon ed è

costantemente alla ricerca di modi per unire l'Empatia con pratiche di improvvisazione musicale

collettiva. Chiara è co-fondatrice dell’iniziativa “Circlesinging Roma”, la prima comunità aperta di

circlesinging nella capitale italiana, attiva dal 2015, che continua a gestire insieme alla socia

co-fondatrice Daphne Nisi e la collega Cristina D’Arcangelo. È un membro fondatore del

collettivo di improvvisazione vocale capitanato da Rhiannon, il cui nome “The Well” venne

regalato da Bobby McFerrin. www.chiaracortez.com